In occasione XXIV Giornata internazionale della Guida Turistica del 16 Febbraio ho avuto l'occasione di visitare il Loggiato San Bartolomeo, situato a sinistra di Porta Felice, accanto l'Istituto Nautico.
Il Loggiato, visibile dal Foro Italico, è ciò che è rimasto di un antico ospedale, appunto l'Ospedale S. Bartolomeo, costruito nel 1605, convertito poi nel 1826 in un orfanotrofio, il Conservatorio S. Spirito. Dopo i distruttivi bombardamenti del 1943, l'edificio andò distrutto.Ciò che possiamo vedere oggi, sono due ordini di logge su una facciata bianca.
 |
| Fonte: Wikipedia.org |
Oggi sede espositiva, contiene due sale in cui vengono allestite mostre e manifestazioni.
Ho avuto l'opportunità di salire nel tetto, da dove si può godare un bellissimo panorama della città. Posto in seguito alcune foto scattate dall'alto.
 |
| Porta Felice, Foro Italico e Palermo orientale |
 |
| Mura delle Cattive e Palazzo Butera |
 |
| La Cala e Monte Pellegrino |
 |
| Teatro Massimo e Cupola di Sant'Ignazio all'Olivella |